In
ogni paese ci sono fontane, dove le donne in passato andavano a prendere l’acqua
ma anche a lavare la biancheria.
Valentina

A Gioia
Sannitica abbiamo molte fontane: con la nostra classe ne abbiamo contate 16.
Daniel

Nella
frazione Calvisi ci sono la Fontana Cannella e la Fontana del Fiore. Io in
estate andavo in bicicletta e mi fermavo alla fontana Cannella per sentire
l’acqua che scorreva. Per me la fontana Cannella è la più bella di tutte le
fontane. Mario

A
Calvisi c’è anche una piccola sorgente chiamata Arvento, con l’acqua buona e
fresca, e due lavatoi, dove le donne vanno a lavare la biancheria.
Lorena

Un
tempo le persone andavano alla fontana, bevevano l’acqua fresca e limpida e poi
andavano al lavoro. Alessia

Le donne
si recavano alla fontana, con le conche piene di biancheria sul capo, a fare il
bucato. Fabiola

Con
le brocche andavano anche a prendere l’acqua per lavarsi, cucinare e fare le
pulizie di casa. Martina

Si
andava alla fontana per qualsiasi esigenza, per lavare le stoffe, per abbeverare
le bestie. La fontana era una piccola oasi di allegria.
Layla

Anche
gli animali si dissetavano alle fontane. Oggi sono pochi gli animali che bevono
quell’acqua, e sono gli uccelli.
Ilaria

Ora è
cambiato tutto, in casa ci sono le lavatrici e l’acqua corrente e le donne che
vanno alla fontana sono poche.
Cristian

Però
l’usanza non è sparita del tutto: alcune fontane non sono mai sole e sia di
mattina che di pomeriggio sono affollate di donne che lì passano un momento
della giornata, chiacchierando e lavando.
Domenico

Ancora
oggi, quindi, anche se meno che nel passato, alcune fontane sono un punto di
ritrovo.
Melania

A me
piace guardare le fontane perché le loro acque così pure, fresche e limpide ti
danno un senso di felicità.
Carmela

Oltre ad
essere belle, le fontane ci danno una cosa straordinaria, che ci fa vivere:
l’acqua. Valentina

Purtroppo
ci sono troppe persone che, non rendendosene conto, sciupano l’acqua in maniera
sconsiderata. Maria

Io penso
che sia sbagliato sciuparla: anche quella meno pulita può essere utilizzata, per
irrigare i campi o per annaffiare il giardino. Ilaria

Io
penso che se le fontane o i lavatoi potessero parlare racconterebbero molte
storie sul nostro paese.
Eleonora

Queste
fontane sono un tesoro immenso ed è per questo che dobbiamo proteggerle,
altrimenti butteremmo via un pezzo di storia.
Maria

Penso
che sia necessario non solo non danneggiare le fontane ma anche non inquinarle e
tenerle sempre pulite.
Carmen

Vorrei
che quelle abbandonate venissero ristrutturate, ma dovrebbero anche essere più
rispettate da noi. Norman

Poi
si potrebbe abbellirle con fiori e piante, così che si possano conservare per
molti anni ancora. Eleonora
(Segue a pag.15)
 |